CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA di Jijide s.r.l.
Si applicano alle vendite tramite il sito jijide.it o jijide.com
Art. 1. Venditore
Il sito Jijide.com è gestito da Jijide S.r.l. (d'ora in avanti venditore), con sede in via California 12, 20144 Milano, C.F. 10400020961, e-mail ghepensimi@jijide.com, PEC jijidesrl@legalmail.it
Dal sito è possibile acquistare i prodotti come ivi descritti e alle condizioni generali qui indicate.
Eventuali indicazioni sui singoli prodotti difformi dalle condizioni generali prevalgono su quelle generali per il singolo prodotto.
Art. 2. Compratore
Compratore è il consumatore o l'azienda o professionista che ordina un prodotto tra quelli disponibili.
Il sito si rivolge agli italiani sul territorio italiano per spedizioni in Italia. La giurisdizione applicabile è quella italiana.
Eventuali enti pubblici o altri soggetti a fatturazione elettronica p.a. devono preventivamente prendere contatti per autorizzare l'ordine online preventivamente per iscritto.
Art. 3. Catalogo
Il catalogo organizza e descrive i prodotti realizzati dai produttori che vendiamo. Usiamo le specifiche tecniche da essi fornite e aggiungiamo descrizioni testuali, sonore, fotografie e video a nostra scelta. I marchi registrati citati per finalità descrittive appartengono ai rispettivi titolari.
Ogni prodotto viene venduto così come descritto, secondo le disponibilità indicate, alle modalità qui indicate. In caso di dubbio non esitate a contattarci.
Si invitano i lettori a segnalare ai nostri contatti eventuali errori materiali o imprecisioni per migliorare le descrizioni.
Ove dello stesso prodotto vi possano essere più taglie o colori o modelli e quello desiderato non è a catalogo potete contattarci per valutare di includerlo a catalogo o ordinarlo singolarmente.
Qualora i prodotti siano disponibili solo in piccole quantità o in quantità non sufficiente a quelle che si vogliono ordinare si raccomanda di contattare il venditore per controllarne la disponibilità e fermare subito il prodotto se ancora disponibile.
Art. 4. Ordine
L'ordine inizia online inserendo i prodotti sul carrello online. Riempito il carrello è possibile scegliere tra quelli proposti il tipo di spedizione e pagamento e dare la conferma finale dell'ordine. Sarà necessario anche compilare i campi per le ricevute fiscali e la spedizione.
L'ordine si intende completo solo dopo aver compilato e inviato tutti i dati richiesti. Viene inviata una email con copia dell'ordine per controllare e segnalare tempestivamente eventuali errori. L'ordine si intende concluso solo dopo la ricezione del pagamento integrale a buon fine.
Art. 5. Pagamenti
I pagamenti possono essere scegli tra quelli indicati online, non altri senza preventivo accordo scritto.
I pagamenti con carta di credito avvengono direttamente tramite servizio NEXI senza che noi possiamo conoscere i dati delle carte di credito.
Art. 6. Disponibilità
Se i beni disponibili sono pochi potrebbero essere stati venduti ad altri.
Aggiorniamo il sito ma vendiamo a più persone contemporaneamente: se volete che mettiamo da parte il prodotto, oppure avete bisogno di un numero maggiore di quelli disponibili basta chiederlo ai nostri recapiti e riceverete o meno una conferma via email.
Art. 7. Spedizione tempi e modi
I beni scelti vengono consegnati tempestivamente allo spedizioniere che li evade nei tempi indicati sul sito in funzione del tipo di spedizione scelta. Comunichiamo via email il codice spedizione per poter seguire sul sito del trasportatore la consegna.
In caso di recesso viene rimborsato solo il prezzo base di spedizione e non quello ulteriore di una spedizione più rapida.
Lo spedizioniere effettuerà un tentativo eventualmente sulla base delle indicazioni di tempo e luogo fornite. In mancanza la merce potrà essere ritirata nei giorni indicati da e presso lo spedizioniere. Qualora non venga ritirata sarà possibile richiedere il rimborso di quanto pagato salvo le spese di consegna superiori a quelle base.
Art. 8. Recesso
Il recesso previsto in questo articolo riguarda solo i clienti consumatori. Il recesso senza motivazione è consentito entro 14 giorni dal ricevimento.
Le spese di restituzione al venditore sono a carico e rischio del cliente. Si raccomanda di restituire tutto quanto viene inviato nelle condizioni in cui si trovava.
Il recesso può essere comunicato tramite pec o raccomandata; via email o telefonata vi verrà richiesto di identificarvi con i dati dell'ordine.
Qualora il prodotto non arrivi integrale (confezioni e documenti inclusi) e/o integro alla sede del venditore, il cliente decaderà dal diritto di recesso e si potrà rivalere sulle spedizioniere scelto.
Art. 9. Rimborso
In caso di recesso viene rimborsato l'importo pagato eccetto l'eventuale differenza tra la spedizione base e quella più onerosa richiesta dal cliente.
Il rimborso viene effettuato 14 giorni da quando ricevuto dal venditore che controllerà lo stato di quanto restituito e le coordinate bancarie del cliente per l'accredito tramite iban qualora non sia possibile annullare il pagamento con carta di credito.
Art. 10. Prezzi
I prezzi online sono in euro e comprensivi di iva. Non includono dazi doganali se venduti fuori dall'Italia.
Art. 11. Offerte e Sconti
Offerte, sconti, promozioni scadono alla data indicata ma possono essere ritirate in qualsiasi momento con lo stesso mezzo con il quale sono state comunicate. In assenza di espressa scadenza non hanno valore più di 24 ore da quando vengono pubblicate.
Coloro che hanno avviato l'ordine o concluso durante l'offerta possono sfruttarla solo completando l'ordine con il pagamento al massimo entro 30 giorni dalla conclusione dell'ordine.
Art. 12. Assistenza e Contatti
Il venditore è disponibile ai recapiti indicati in questo documento ed eventuali aggiornamenti indicati sul sito, in orari di ufficio, a distanza, tramite email, in giorni lavorativi. Gli uffici sono chiusi nel fine settimana, durante i ponti e nei periodi di feste, fatta salva diversa indicazione sul sito. Può darne comunicazione tramite notiziario sul sito / social.
Art. 13. Forma scritta
Le parti concordano che ogni comunicazione a distanza elettronica (es.: email, messaggeria istantanea, fax o altro) assolve la forma scritta per ogni finalità di legge.
Art. 14. Modifiche
Ogni modifica alle presenti condizioni contrattuali è valida solo se concordata preventivamente tra le parti scambiandosi l'assenso e il testo dell'accordo in forma scritta.
Art. 15. Fattura elettronica
La fattura va richiesta il giorno stesso dell'invio dell'ordine e le parti concordano a riceverla via email. La fornitura ad enti pubblici soggetti a fattura elettronica p.a. va concordata telefonicamente.
Art. 16. Privacy
Le parti concordano che i dati personali sono usati con strumenti informatici per l'esecuzione dell'ordine, anche avvalendosi dei fornitori terzi per gli adempimenti contabili, fiscali e di spedizione.
A seguito dell'ordine o a richiesta del cliente potrete fornire i vostri recapiti per ricevere nostre promozioni. A questi recapiti potremo inviare comunicazioni sui nostri prodotti di interesse a quelli acquistati fino a richiesta di non inviare ulteriori comunicazioni (soft spam).
Titolare è il venditore presso la sede come indicato sul sito e nell'informativa privacy online.
Art. 17. Cookie e Statistiche
Si rinvia alle condizioni privacy e cookie indicate sul sito.
Art. 18. Limitazioni di responsabilità
Il venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub - fornitori.
Il venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
Il venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
Art. 19. Responsabilità da difetto
Ai sensi di legge il produttore indicato dal venditore è responsabile del danno cagionato da prodotti difettosi.
Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. Il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno. Il danno a cose di cui all’art. 123 del Codice del consumo sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette (euro 387).
Art. 20. Garanzie
Il venditore offre la garanzia legale al compratore per i difetti esistenti al momento della consegna. Il compratore dovrà esercitare la garanzia al più tardi entro i due mesi dalla scoperta del difetto tramite raccomandata o telegramma o simili a pena di decadenza, e comunque entro ventiquattro mesi dall'acquisto su presentazione della ricevuta fiscale e descrizione del difetto originario e di quanto utile. è naturalmente possibile contattarci preventivamente per ottenere assistenza e concordare l'eventuale intevento ai termini di legge.
Non vi è difetto di conformità per la normale usura, il non rispetto delle indicazioni sulle istruzioni e etichette o se, al momento della conclusione del contratto, il cliente era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se effettua autonomamente interventi di riparazione o altro sul prodotto venduto.
Quando la natura dei beni venduti non lo consenta, l'uso di quanto acquistato comporta l'impossibilità di sostituire il bene con un nuovo. Il compratore dovrà provare il difetto e che esso non è riconducibile alla normale usura.
L'eventuale restituzione al venditore è a carico del compratore, e viceversa.
Art. 21. Assistenza e reclami
Non esitate a contattarci ai recapiti indicati sul sito. Non scriveteci agli indirizzi email di solo invio, grazie.
Art. 22. Foro competente
Foro competente è quello del consumatore. Se il compratore non è un consumatore si applica anche il foro della sede del venditore ove consentito e a scelta della parte che vi ricorra per prima.
Nei casi in cui il cliente non sia consumatore il foro competente è anche quello del venditore, a scelta di chi agisce per primo.
Art. 23. Arbitrato
Il venditore invita a trovare una composizione stragiudiziale di eventuali controversie formulando una proposta pecuniaria e motivata.
In mancanza le parti concordano di dirimere ogni questione derivante dall'esecuzione del contratto tramite arbitrato monocratico secondo le leggi vigenti scegliendolo per territorio (con le stesse regole per la scelta del foro); in alternativa le parti potranno concordare un arbitro che consenta procedure online. Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie la Commissione Europea offre un servizio online: ec.europa.eu/odr.
FAQ
Clausole in breve:
- l'assistenza viene fornita in orari di ufficio ai recapiti della sede, qui linkati.
- il recesso è consentito ai clienti consumatori alle condizioni di legge entro 14 giorni dal ricevimento. Sono esclusi i beni alimentari, facilmente deperibili, gli indumenti intimi utilizzati, i prodotti informatici e gli altri previsti dalla normativa vigente.
- il rimborso di quanto pagato verrà effettuato entro 14 giorni da quando il venditore riceverà il prodotto restituito e le coordinate bancarie, se non è possibile stornare il pagamento con carta di credito.
- le spese di spedizione superiori alla spedizione ordinaria sono a carico del compratore, il rimborso in tal caso è limitato alla sola spesa di spedizione base, ordinaria.
- I metodi di pagamento accettati sono solo quelli indicati sul sito
- Il venditore è Jijide S.r.l., con sede in via California 12, 20144 Milano, C.F. 10400020961, e-mail: ghepensimi@jijide.com, PEC jijidesrl@legalmail.it
- I dati personali sono trattati anche con strumenti informatici per evadere l'ordine e gli adempimenti fiscali anche tramite terzi a ciò incaricati.
- L'eventuale ricevuta fiscale viene inviata solo a seguito di pagamento a buon fine.
- Il venditore potrà promuovere prodotti correlati che vende come consentito dal Garante in materia di soft spam fino a quando l'interessato non chieda di cessare l'invio di ulteriori segnalazioni.
- Qualora a catalogo i prodotti siano scarsi (disponibili solo in poche unità) si invita a contattare direttamente il venditore per conferma sulla disponibilità.
- La consegna può avvenire tramite spedizione per l'Italia, isole incluse. Le spedizioni all'estero vanno concordate con l'assistenza, lingua ufficiale l'italiano.
- Offerte, sconti, promozioni scadono alla data indicata ma possono essere ritirate in qualsiasi momento con lo stesso mezzo con il quale sono state comunicate. In assenza di espressa scadenza non hanno valore più di 24 ore da quando vengono pubblicate. Coloro che hanno avviato l'ordine o concluso durante l'offerta possono sfruttarla solo completando l'ordine con il pagamento al massimo entro 30 giorni dalla conclusione dell'ordine.