L’idea di Jijide nasce da anni di intensa amicizia tra Changsha e Milano, dall’unione tra l’intraprendenza cinese e la creatività italiana, dalla curiosità e dalla fascinazione per il mondo dei profumi di nicchia e dal desiderio di darne un’interpretazione attraverso un nuovo marchio. Insieme abbiamo individuato nel profumo una forma inedita di espressione e libertà, una manifestazione originale della propria personalità, utilizzata dalle nuove generazioni sia in oriente che in occidente. Abbiamo intuito nella pratica semplice di profumare la propria casa capovolgendo il midollino di un profumatore per ambienti o accendendo una candela profumata il tratto comune tra due mondi lontani, e abbiamo intrapreso un percorso alla ricerca di note ed essenze provenienti da Oriente e da Occidente, che mescolate sprigionassero un’identità nuova. Con l’idea di portare freschezza alla tradizione e dare forma all’esperienza impalpabile e persistente che è il profumo, è nato un progetto che affonda le sue radici nell’inclusione, nella multiculturalità, nel rispetto per l’ambiente e nella qualità made in Italy. Abbiamo scelto di rappresentare con il profumo la forza creativa di affermazione della propria individualità in un contesto multiculturale: ogni nostro prodotto è un dialogo, un ponte tra due mondi che si raccontano, un incontro imprevedibile che ne genera mille altri.
Jijide è un viaggio di scoperta.
I nostri prodotti sono istantanee di un percorso di indagine continuo, che unisce tecnica ed emotività per diventare strumento di espressione di ciascuno: per noi il profumo è rappresentazione della propria identità, un dono a sé stessi, in cui riconoscersi e affermarsi come unici. Le nostre otto collezioni, ciascuna composta da eau de parfum in formato standard e tascabile, profumatori per ambiente e candele profumate di fragranze unisex, raccontano otto personalità, ma anche otto aspetti distinti della stessa persona: il profumo è una firma che ci contraddistingue o un amuleto sempre diverso per affrontare la giornata ogni volta con l’ispirazione giusta; è un rifugio rassicurante, ma anche un’avventura da intraprendere, per costruire memorie o richiamare ricordi, emozioni, viaggi. L’unicità dell’esperienza di Jijide si riflette nel design dei prodotti, veri e propri oggetti che entrano a far parte del nostro spazio e raccontano chi siamo; praticità, tecnica artigianale ed estetica fanno di ogni tappo in legno di frassino, di ogni coperchio di ceramica, di ogni vaso colorato a mano, un pezzo unico, semplice quanto irripetibile, che racchiude un tesoro prezioso e intimo. I nomi delle nostre fragranze sono un adattamento grafico e una resa fonetica italiana di espressioni cinesi, che dialogano con le rispettive traduzioni libere in italiano; sono un invito alla scoperta delle immagini che esprimono, e coesistono in doppia lingua, a sottolineare la connessione con entrambe le culture.
Jijide è produzione responsabile.
Il profondo legame con i territori, le culture e le comunità che danno vita al nostro progetto ha come naturale conseguenza il desiderio di tutelarli. Ci impegniamo a rendere la nostra produzione sempre più responsabile, in un continuo confronto con chi ci offre materiali e competenze per arrivare a ridurre l’impatto ambientale e allungare il ciclo di vita dei nostri prodotti. L’attenzione ai dettagli che dedichiamo a ogni prodotto sin dalla sua ideazione si riflette nella scelta di materiali innovativi, sostenibili e non tossici, a partire dal packaging totalmente in carta, un materiale riciclabile e proveniente da foreste gestite in maniera responsabile, fino ai componenti di eau de parfum, diffusori per ambiente e candele. Là dove il riciclo non è possibile, promuoviamo il riuso creativo dei nostri prodotti esauriti: con Magikit una candela profumata vive una seconda vita trasformandosi in profumatore per ambiente. Crediamo nella valorizzazione delle piccole produzioni locali, nel saper fare artigianale; crediamo che la qualità sia la combinazione di materie prime, passione, fantasia e abilità nelle lavorazioni.